Luca Frangione - Biografia
Ho iniziato a suonare il basso elettrico all’età di 17 anni, appassionato dal suono delle linee di basso dei grandi classici del rock, dell’hard rock, del blues e del metal.
Il primo anno e mezzo ho studiato da autodidatta (arrangiandomi con diversi libri e metodi) ed ho incominciato quasi subito a suonare con i primi gruppi di amici.
Subito dopo ho deciso di cominciare a studiare piu’ seriamente e metodicamente, e mi sono iscritto al C.P.M. (centro professione musica) di Milano.
Lì ho avuto il piacere e la fortuna di studiare con maestri e grandi musicisti del calibro di Stefano Cerri ed Attilio Zanchi, dopo quattro anni di studio ho conseguito il diploma C.P.M.
Successivamente ho studiato un anno al C.E.M.M. (Centro Educazione Musica Moderna).
Ho iniziato nel contempo l’attività dell’insegnamento, che si è rivelata una professione molto bella e appassionante, che mi ha dato la possibilità di condividere ciò che ho imparato ed imparo continuamente con gli allievi..ma soprattutto con altri bassisti che come me amano questo bellissimo strumento ed hanno voglia di migliorarsi.
Nel frattempo ho portato avanti molti progetti musicali, molto differenti l’uno dall’altro, con l’intento di scoprire i diversi approcci che il basso poteva avere in differenti “situazioni sonore”, e continuo ancora a portare avanti questo percorso.
Così facendo, nel tempo, ho suonato tantissimo live, facendo moltissime date e diversi tour in tutta Italia, calcando palchi di tutti tipi…dal piccolo club a quello medio grande…dal centro sociale al grande palco…dalla piccola sagra alla grande manifestazione…passando da diverse jam sessions in diversi locali di Milano, accumulando così un ottima esperienza , arricchita molto da quello che ho imparato dai musicisti con cui ho lavorato.
Nello stesso tempo ho portato avanti un’intensa attività in studio di registrazione.. facendo alcuni lavori da turnista, ma soprattutto incidendo parecchi lavori con le band con le quali suonavo e collaboravo, uscendo negli anni sia con auto-produzioni che con etichette indipendenti che con case discografiche più grandi.
Produzioni
Ecco alcune produzioni in cui ho suonato:
1998 – R.R.P. – “Pensaci” (autoprod.) (rap/hip-hop)
2000 – RANDY “H1” RODRIGUEZ – “Back in my way” – (autoprod.) (elettronica-rap)
2001 – K-AGAIN – “Goodbye” (2kk records) (crossover/nu metal)
2001 – R.R.P. – “La terza guerra” (autoprod.) (rap/hip-hop)
2002 – ROYAL HOUSE – “Royal House” (autoprod.) (fusion/jazz/bossa nova)
2004 – R.R.P. – “28 problemi” (vibrarecords) (rap/funk/hip-hop)
2005 – XILEMA – “Eat Pop” – (Tomato/Compagnia Nuove Indye) (electropop)
2005 – RANDY “H1” RODRIGUEZ – “Autoeroismo”(Myrado y Gustado)(electro/drum&bass/rap)
2006 – SUPERMONO – “Zero ..6”.. (Doppio Punto) (Alternative rock)
2008 – SUPERMONO – “..2008”.. (Autoprod) (Alternative rock)
2008 – XILEMA – “Vertigine” ,singolo, (Tomato/Compagnia Nuove Indye) (electro pop)
2008 – XILEMA – “On line” , singolo,
(Tomato/Compagnia Nuove Indye) (electro pop)
2009 – IMPOSSIBLE GRAB – “Senza i punti” (Myrado y Gustado)
(electro/drum&bass/Break beat)
2009 – ROSSO MARGOT – “Polvere” ,singolo, (Autoprod.) (pop-rock)
2010 – A TOTAL WALL – “True fear” (Autoprod.) (Prog. Metal)
2010 – MIRADO Y GUSTADO – “Ep2010” (Myrado y gustado) (electro/rap/hip-hop)
2011 – ERIS – “Ep” (Autoprod.) (Alternative rock)
2013 – ERIS – “ERIS” Album (Brainstorm) (Alternative rock)
2014 – OVERFLOW – “Non un pretesto”, singolo (Autoprod.)
2014 – BRAIN DISTILLERS CORPORATION – “The biggest crime”, singolo (Brainstorm) (hard rock/metal/grunge/southern rock)